Ingegneria InformaticaIngegneria MedicaScienzaSlideshow Evidenza

Stranger Visions: il progetto che dà un volto al DNA

 

Dewey-Hagborg e il suo “Stranger Visions”

La prossima volta che ti pettini i capelli in un bagno pubblico o butti via la cicca della sigaretta per strada, prenditi un momento per pensare alle informazioni personali che ti stai lasciando alle spalle. È iniziato così il progetto “Stranger Visions” dell’artista Heather Dewey-Hagborg: raccogliendo capelli, mozziconi di sigarette, gomme da masticare e unghie in luoghi pubblici come fermate degli autobus, bagni, ristoranti e usando questi campioni per sequenziare e analizzare il DNA contenuto all’interno. Questa sua ricerca, la porta spesso ad assumere un atteggiamento strano ma la cosa non sembra preoccuparla, dice infatti “i newyorkesi sono piuttosto abituati alle persone che fanno cose strane.”

 

 

L’idea

Dewey-Hagborg concepì per la prima volta l’idea di questo progetto mentre contemplava dei capelli incastrati in una crepa nel muro dell’ufficio della sua terapista. La curiosità di che aspetto potesse avere la persona a cui quei capelli appartenevano l’ha portata a dar vita al suo progetto. Sebbene non avesse una formazione in biologia o ricerca genetica, mise insieme una proposta e iniziò a fare acquisti per vari programmi di residenza e sovvenzione. Alla fine è stata residente nel 2012 presso Eyebeam, dove ha iniziato a sviluppare le sue idee sul serio, dopo aver seguito diversi corsi introduttivi di genomica che le hanno insegnato le basi dell’analisi del DNA sequenziato.

 

 

 

La realizzazione

La tecnica è lo stesso controverso processo di “fenotipizzazione del DNA forense” che viene sempre più utilizzato dai dipartimenti di polizia per produrre somiglianze di sospetti.

Usa i kit standard di estrazione del DNA che ordina online per analizzare il materiale genetico dei suoi campioni. Se si tratta di un batuffolo di gomma da masticare, per esempio, ne taglia un pezzettino, poi lo ritaglia in pezzi ancora più piccoli. Mette i piccoli pezzi in una provetta con sostanze chimiche, la incuba, la mette in una centrifuga e si ripete, più volte, fino a quando le sostanze chimiche estraggono con successo il DNA purificato. Dopodiché, Dewey-Hagborg esegue una reazione a catena della polimerasi sul materiale genetico, amplificando specifiche regioni del genoma che viene presa di mira. Invia il risultato a un laboratorio per essere sequenziato, e il laboratorio restituisce circa 400 sequenze di coppie di basi di guanina, adenina, timina e citosina (G, A, T e C). La donna confronta quindi le sequenze restituite con quelle trovate nei database del genoma umano. Sulla base di questo confronto, raccoglie informazioni sulla discendenza della persona, il sesso, il colore degli occhi, la propensione al sovrappeso e altri tratti relativi alla morfologia facciale, come lo spazio tra gli occhi. “Ho un elenco di circa 40 o 50 tratti diversi che ho analizzato con successo o sono in procinto di lavorare in questo momento”, dice. Ciò che sembra contenere una maggior quantità di DNA, sono i mozziconi di sigaretta. “Hanno davvero messo i loro geni in quel filtro del mozzicone di sigaretta”, dice.

Il software

Usando algoritmi di riconoscimento facciale con cui aveva lavorato in passato ha costruito un software di modellazione 3D che avrebbe ricostruito i volti ipotetici dei suoi sconosciuti misteriosi, identificando parti note del codice genetico associate a tratti fisici specifici. L’artista alla fine invia un file del modello a una stampante 3D nel campus della sua università di New York, in modo che possa essere trasformato in scultura. Naturalmente, non c’è modo di sapere quanto siano accurate le sculture di Dewey-Hagborg, poiché i campioni provengono da individui anonimi, non è possibile effettuare un confronto diretto. Certamente, ci sono limiti a ciò che è noto su come i geni sono collegati a specifiche caratteristiche facciali. “Stiamo davvero iniziando a conoscere queste informazioni”, afferma Dewey-Hagborg. L’artista non ha modo, ad esempio, di dire l’età di una persona in base al proprio DNA, in quanto, afferma “per ora, il processo crea sostanzialmente una versione della persona all’età di 25 anni”.

 

 

 

Il coinvolgimento “poliziesco”

Il progetto “Stranger Visions” è un sorprendente promemoria dei progressi sia nella tecnologia che nella genetica. Questa innovazione ha lo scopo di ragguagliare tutti sulla possibilità di lasciare in giro tracce di sé, pur senza volerlo. Ciò che resta da capire, ora che il futuro è già nelle nostre mani, è cos’è che ne faremo noi di questo progresso.

Hal Brown, dell’ufficio del medico legale del Delaware, ha recentemente contattato l’artista per un caso freddo. Negli ultimi 20 anni, ha avuto i resti di una donna non identificata e si chiedeva se l’artista potesse essere in grado di farle un ritratto, un altro indizio che avrebbe potuto condurre gli investigatori a una risposta. Dewey-Hagborg sta attualmente lavorando a una scultura tratta da un campione di DNA fornito da Brown. “Ho sempre avuto un amore per i romanzi polizieschi, ma non ne avevo mai fatto parte prima. È stata una svolta interessante per l’arte”, dice. “È difficile dire ancora dove altro mi porterà.”

L’obiettivo

L’obiettivo di Stranger Visions, non è ancora chiaro alla stessa autrice che risponde così “lo scopo è sicuramente quello di indurre le persone a pensarci. Penso che sia del tutto affascinante che possiamo imparare tutte queste cose su di noi attraverso il DNA e che sia davvero importante ricordare che si tratti di probabilità con cui abbiamo a che fare. Non è esatto, si basa molto sulle probabilità, eppure sta iniziando a essere usato sempre più spesso nelle forze dell’ordine. Inoltre sta diventando sempre più facile per chiunque venire a conoscenza di queste informazioni, ed è ancora ampiamente non regolamentato e non legittimato. Penso che lo renda davvero qualcosa su cui valga la pena pensare, qualcosa su cui valga la pena dialogare, come cultura.”

E ha poi descritto così, l’ideale iniziale della sua impresa: “volevo che le persone vedessero quanto erano incredibilmente personali e assolutamente vulnerabili tutte queste informazioni. Potrei essere io. Questo potrebbe essere il mio DNA.”

In poche parole vuole dimostrare come, anche la sorveglianza biologica, potrebbe rappresentare la stessa minaccia alla nostra privacy della sorveglianza elettronica.

Per tutelare la nostra privacy, in futuro, dovremo preoccuparci anche di dove lasciamo tracce del nostro DNA?

Fonti

Immagini: designboom.com

Cristina Genduso
Mi appassiona il progresso scientifico-tecnologico in tutti i suoi campi e mi piace studiare le novità introdotte nel campo della tecnologia che possono migliorarci la vita.

    You may also like

    Leave a reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *