Sagittarius A*, il buco nero al centro della Via Lattea
É di oggi l’annuncio da parte dell’Event Horizon Telescope della “foto” del buco nero che risiede al centro della nostra galassia. La diretta mondiale, avvenuta in Italia alle ore 15.00, ha rappresentato il culmine di un lavoro di raccolta e analisi di cinque anni di dati, ottenuti con il network globale di radiotelescopi che confluiscono sotto il nome collettivo di EHT. La tecnica interferometrica, combinata all’uso di otto radiotelescopi posti in luoghi diversi della Terra, ha permesso di raggiungere il potere risolutivo ideale per catturare il peculiare anello di gas brillante attorno alla regione d’ombra centrale. I buchi neri dimostrano